Advertisement
 
   
 
     
 
 

Statistiche

Utenti: 736
Notizie: 11123
Collegamenti web: 5212
Visitatori: 65460010
Organizzazione messicana del Circo diviene il decimo membro della Federazione PDF Stampa E-mail
lunedì 10 settembre 2012

 

Monte-Carlo, Monaco (10 settembre 2012) Una seconda organizzazione messicana del Circo è entrata a far parte della Fédération Mondiale du Cirque, consentendo alla Federazione di avvicinarsi sempre di più all’obiettivo di unire la comunità circense globale per la promozione e la conservazione delle Arti e della Cultura Circensi.

La Unión Nacional de Empresarios y Artistas de Circos Mexicanos A.C. (UNEAC) comprende 22 circhi con sede in Messico ed è stata costituita al fine di rappresentare e far valere interessi comuni. La UNEAC è la decima associazione circense ad entrare a far parte della Federazione dalla sua fondazione nel 2008.

Urs Pilz, Presidente della Federazione, ha dato il benvenuto alla UNEAC all’interno della Federazione affermando: "Il Messico ha una vivace tradizione di circo classico e rappresenta una parte importante della comunità circense internazionale".

"Grazie all’UNEAC e all’Associazione Messicana di Proprietari di Circo, la Federazione oggi vanta due membri con sede in Messico. Ciò riflette il fatto che i circhi devono confrontarsi con una varietà di interessi e sfide e che, spostandosi da un luogo a un altro, le necessità da soddisfare sono differenti".

L’UNEAC è stata fondata da Juan Manuel Medina González (Medina Circus), che continua a ricoprire il ruolo di Presidente Onorario. Javier Vertti Pita (Barley Circus), funge da Presidente, seguito dal Vice-President Julio César Padilla Cortés (Circo Golden Palace), la Segretaria Guadalupe Estrada Leyva (Circo Golden Palace) e il Tesoriere Armando Cedeño Alvarez Circo Mágico Italiano). Per le tematiche culturali L’UNEAC si avvale della consulenza del Professor Julio Alberto Revolledo Cárdenas, membro di quanta generazione della famiglia circense dei fratelli Suárez che ricopre il ruolo di Direttore del corso di laurea in arti circensi presso l’Università Mesoamericana di Puebla, Messico.

La Federazione è lieta di poter collaborare con l’UNEAC nei prossimi mesi, auspicando la futura iscrizione di altre organizzazioni aventi sede nelle Americhe. La Federazione sta anche instaurando relazioni con ulteriori associazioni circensi in Asia, Africa ed Europa, comprese quelle che rappresentano i circhi contemporanei e le organizzazioni circensi per giovani e con scopi sociali.

da Federation Mondiale du Cirque

 
< Prec.   Pros. >

Area Riservata

Amministratore
 
  C.A.de.C - Club Amici del Circo 2007